Termini e condizioni

Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti il sito web https://cannabiscienza.it che offre servizi di formazione, informazione, divulgazione e consulenza relativa alla pianta di Cannabis Sativa L. e il Sistema Endocannabinoide. 

L’utilizzo delle informazioni personali, che vengono inserite attraverso il Sito, è soggetto alla policy sulla privacy e la politica riguardo i cookies.

È necessario confermare l’accettazione di questi Termini e Condizioni, spuntando la casella di controllo in fase di acquisto. Qualora l’utilizzatore non fosse d’accordo con questi termini, è pregato di non utilizzare il Sito per l’acquisto dei prodotti.

Il presente Contratto è redatto in italiano.

1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito riportato:

  • Titolare: Cannabiscienza Srl, con sede legale in Via Aquileia 17, 33100, Udine (UD), partita iva: 02921460305, capitale sociale interamente versato €10.000,00, indirizzo PEC cannabiscienza@legalmail.it
  • Applicazione: il sito web https://cannabiscienza.it
  • Prodotti: i prodotti o servizi offerti all’utente dal Titolare
  • Utente: qualunque soggetto che accede ed utilizza l’Applicazione
  • Utente consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
  • Utente non consumatore: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale

2. Ambito di applicazione delle condizioni

L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.

Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. 

Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura di un Prodotto.

Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stampare per future consultazioni.

Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo alla registrazione dell’Utente, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.   

3. Acquisto o richiesta di fornitura tramite l’Applicazione

Tutti i Prodotti offerti tramite l’Applicazione sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale. 

Gli acquisti e/o le richieste di fornitura di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti sia a Utenti Consumatori sia a Utenti non Consumatori.

Alle persone fisiche gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta fi fornitura di Prodotti trame l’Applicazione dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale. 

L’offerta dei Prodotti tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato dall’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o richiesta fi fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.

Il contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti si intende concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell’Utente. Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente mediante l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente oppure tramite la visualizzazione di una pagina web di conferma d’ordine, nella quale saranno riportati la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali oneri e imposte accessori, i tempi di fornitura ed esecuzione, le modalità per esercitare il diritto di recesso o la sua eventuale esclusione e la garanzia. 

Il contratto di venduta o fornitura dei Prodotti non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato nella presente pagina.

4. Diritto di recesso di Utenti Consumatori dall’acquisto di Prodotti digitali e servizi 

Il solo Utente Consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto del Prodotto ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il temine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione del contratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica certificata cannabiscienza@legalmail.it.

In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’utente Consumatore i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto.

In casi di acquisto di Prodotto digitale, l’Utente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso dolo la completa prestazione del servizio se la prestazione è iniziata con il suo accordo espresso e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso dopo che il servizio è stato eseguito, ai sensi dell’art. 59, lett. a) del Codice del Consumo. Inoltre, l’Utente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso qualora abbia richiesto che la prestazione abbia inizio durante il periodo di recesso, ai sensi dell’art. 51, comma 8.

Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l’Utente Consumatore voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, ai sensi dell’art. 57, comma 3 del Codice del Consumo, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.

5. Esclusione del diritto di recesso dell’utente Consumatore

Il diritto di recesso dal contratto di vendita o fornitura dei Prodotti da parte dell’Utente Consumatore è escluso relativamente:

– ai contratti in cui l’Utente Consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del Titolare o un professionista incaricato ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il Titolare o un professionista incarica fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dall’Utente Consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari

– alla fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, il Titolare provvederò a restituire all’Utente i Prodotti acquistati, addebitandogli le spese di spedizione.

Per maggiori chiarimenti contattate il Titolare all’indirizzo email info@cannabiscienza.it

6. Modulo per esercitare il diritto di recesso

L’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo e-mail cannabiscienza@legalmail.it prima della scadenza del periodo di recesso:

Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente prodotto____________
Ordine numero:_________________

Ordinato il:__________________
Nome e cognome:________________

Indirizzo:________________________
Email associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine:_______________

Data:_______________ 

7. Contenuti inviati dagli utenti

L’Utente può caricare Contenuti sull’Applicazione, purché non siano illeciti (ossia osceni, intimidatori, diffamatori, pornografici, abusivi o a qualsiasi titolo illegali o violino la privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Titolare e/o di terzi), ingannevoli, o non siano in altro modo lesivi nei confronti del Titolare e/o di terzi o non contengano virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, email di massa o qualunque altra forma di spamming. In caso di contestazione da parte di terzi, l’Utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevato e indenne il Titolare da qualsiasi danno, perdita o spesa. 

L’Utente garantisce che i Contenuti sono inviati all’Applicazione tramite il suo account da maggiori di età. Per i minorenni, l’invio di Contenuti dovrà essere vagliato e autorizzato dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale. 

L’Utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso dell’Applicazione con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione dei Contenuti e di contratto tra Utenti ed è pertanto l’unico garante e responsabile della correttezza, completezza e liceità dei Contenuti e del proprio comportamento.

 8. Collegamenti a siti di terzi

L’Applicazione potrebbe contente collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.

Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità. 

 

9. Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina https://cannabiscienza.it/privacy-policy

10. Tutela del Diritto d’Autore

In applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), è fatto divieto all’Utente dell’uso commerciale, della riproduzione totale o parziale, della rielaborazione e trasmissione, sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, dei contenuti presenti nell’Applicazione.

È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Cannabiscienza Srl.

L’Utente Consumatore, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione a un Prodotto) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata dell’Applicazione, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Cannabiscienza Srl; nonché manlevando e tenendo indenne Cannabiscienza Srl da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.

In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e Cannabiscienza Srl sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.

Qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, Cannabiscienza Srl potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite all’Utente.

11. Legge applicabile e foro competente

Le condizioni sono soggette alla legge italiana.

Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foto del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.

È fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

Per gli Utenti non Consumatori, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foto del luogo in cui ha sede il Titolare.

12. Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori

L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituto una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/ord

Data 15/04/2020