Sesso, Cannabis e Sistema Endocannbinoide - Cannabis Italia - Cannabiscienza - Sito

Sesso, Cannabis e Sistema Endocannabinoide

1. Il podcast: “Sesso, cannabis e Sistema Endocannabinoide”

Stagione 2, episodio 13

In che maniera interagiscono i fitocannabinoidi con le problematiche legate alla libido? Il Sistema Endocannabinoide è implicato nella fertilità maschile e femminile? La cannabis favorisce il raggiungimento dell’orgasmo? Ne parla Viola Brugnatelli, neuroscienziata di Cannabiscienza in un episodio molto, molto caldo.

2. Il Sistema Endocannabinoide regola la fecondazione

Già nelle prime fasi della fecondazione il Sistema Endocannabinoide (SEC) regola finemente i livelli di endocannabinoidi AEA e 2-AG. Una corretta regolazione dei loro livelli garantisce il passaggio embrionale attraverso l’ovidotto e il successivo impianto dell’embrione nell’utero.
Infatti, le alterazioni a carico della segnaletica dei recettori CB1 sono collegate alle nascite premature. È stato dimostrato che un difetto nella via di segnalazione attivata dal recettore CB1, alteri i normali livelli di progesterone ed estrogeno. Le disfunzioni a carico del SEC determinano serie conseguenze sulla durata della gravidanza.

Anche nel maschio il SEC è direttamente coinvolto nella sessualità, per via della presenza dei recettori CB1 e CB2 negli spermatozoi. L’ Anandamide (AEA), legando i recettori CB1 controlla la percentuale di vitalità e motilità degli spermatozoi e la produzione di testosterone.
Il recettore CB2 è responsabile della regolazione della velocità di movimento e della produzione degli spermatozoi.
Se sei interessato ad approfondire le conoscenze sul Sistema Endocannabinoide, visita la pagina del corso.

3. Cannabis e soddisfazione sessuale femminile

Uno studio interessante, condotto su 373 donne americane, ha indagato sulla relazione tra il consumo di cannabis e il funzionamento sessuale femminile. In particolare, tramite un questionario anonimo, sono stati ricercati gli effetti sulla libido, l’eccitazione, l’orgasmo e il dolore provocato dal sesso.
Il 34% delle donne ha riferito di aver usato cannabis prima del rapporto sessuale, con un aumento del desiderio sessuale, miglioramento dell’orgasmo, diminuzione del dolore, e nessun cambiamento nella lubrificazione.

4. La cannabis aumenta il desiderio sessuale?

Le donne consumatrici di cannabis hanno avuto più del doppio delle probabilità di raggiungere orgasmi soddisfacenti rispetto alle donne che non ne fanno uso.

In conclusione, possiamo affermare che la cannabis è in grado di migliorare il grado di soddisfazione dell’orgasmo femminile. Per questo motivo potrebbe essere una terapia indicata per il trattamento della disfunzione sessuale femminile. Approfondire queste conoscenze può essere uno strumento utile per i professionisti che si occupano di sessuologia e psicoterapia di coppia.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento leggi l’articolo completo “Dal primo appuntamento alla crescita del primogenito: come il Sistema Endocannabinoide regola il sesso e la nascita”.

Viola Brugnatelli
Direttrice scientifica di Cannabiscienza e ricercatrice in neuroscienze presso l’Università degli Studi di Padova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *