5. Hai avuto dei mentori (sia di persona che figure di ispirazione)?
Sarò stato sfortunato, ma di mentori in carne ed ossa non ne ho mai avuti. Potrei dire che mi sono fatto da solo…
Però figure di ispirazione ne ho avute e ne ho tante. In tutti i campi, scienza, arte, politica, sport e altro. Fortunatamente nel corso della storia ci sono stati tanti grandi uomini che potrebbero essere presi come punto di riferimento.
Nel campo della scienza una fonte di ispirazione, soprattutto per la sua originalità, è stata ed è la figura di Kary Mullis– non solo perché è l’unica persona a cui io abbia mai chiesto un autografo…
Kary B. Mullis è noto a tutti per aver sviluppato la Reazione Polimerasica a Catena (PCR), una tecnica che si potrebbe definire una pietra miliare della scienza, grazie alla quale la biologia molecolare e la genetica hanno fatto un notevole balzo in avanti.
Figura molto eccentrica, oltre ad aver vinto il premio Nobel per la chimica nel 1993, Mullis è stato surfista, contestatore nella California degli anni ’70, scrittore di fantascienza e convinto sostenitore dell’uso di psichedelici.
La sua carriera professionale è stata sempre molto movimentata. Dopo aver preso un dottorato a Berkley, ha lasciato la Scienza per scrivere di fantascienza, poi è entrato all’università di medicina del Kansas, dopo laureato ha gestito per due anni un panificio, è ritornato alla Scienza in una società di Biotecnologie e qui, nel 1983, ha messo a punto la PCR.
In risposta ad un’intervista dopo aver vinto il Nobel, egli dichiara: “Cosa sarebbe successo se non avessi mai preso l’LSD? Avrei inventato la PCR ugualmente? Non lo so. Ne dubito. Ho seri dubbi.”
Tra i tanti aneddoti sulla sua vita, descritti nell’autobiografia “Ballando nudi nel campo della mente”, uno mi ha sempre molto divertito: quando era uno studente ventiduenne, Mullis scrisse una controversa pubblicazione dal titolo “Cosmological Significance of Time Reversal”, secondo cui esistevano zone nell’universo dove il tempo scorreva all’indietro.
La pubblicazione, davvero molto speculativa, fu accettata della prestigiosa rivista Nature. Anni dopo, la stessa rivista Nature rifiutò, giudicandola poco importante, la pubblicazione nella quale Mullis descriveva la scoperta della PCR.
Per la serie nessuno è perfetto…
2 Comments
Ho 71 anni e dolori da stenosi serrata L4-L5 +protusio i+ ernia L5-S1, da compressione cervicale ed ernia cervicale, da gastrite per reflusso gastroesofageo importante, ipercolesterolemia ed ipertensione? Semplicemente: posso assumere normast 600mg bustine orosolubili 2 die come prescrittomi? Ci sono effetti collaterali? Grazie e scusatemi.
Gentile Nando, il principio attivo del Normast, la PEA, è un farmaco con pochi effetti collaterali. Se il suo medico glielo ha prescritto avrà valutato attentamente la situazione, quindi non dovrebbero esserci particolari problemi.
Può trovare maggiori informazioni sulla PEA in questo articolo: https://cannabiscienza.it/pubblicazioni/sistema-endocannabinoide/pea-cannabinoide/