3. Requisiti fisici per la donazione
Tutti i cittadini italiani, o stranieri, possono diventare donatori di sangue. I requisiti fisici per la donazione sono: età compresa tra i 18 e 65 anni, peso corporeo minimo di 50 Kg, buon stato di salute, pressione e frequenza cardiaca nella norma, e assenza di patologie croniche. Nel questionario che precede la donazione, vi sono domande sulle abitudini e gli stili di vita, il quale sarà valutato dal medico nel colloquio conoscitivo. Il sangue donato deve essere sicuro, cioè privo di microrganismi infettivi e sostanze farmacologiche.
La cannabis è costituita da principi attivi tra cui il THC, pertanto potrebbe rientrare tra le sostanze che precludono l’esclusione dalla donazione di sangue. Ma in realtà non è così, in quanto sono esclusi tutti coloro che assumono sostanze farmacologiche (corticosteroidi, droghe d’abuso,ecc) per via intramuscolare o endovenosa. Pertanto la cannabis non rientra in questa sezione specifica, perché le modalità di assunzione sono per via inalatoria, orale e topica. Per approfondire questo argomento leggi l’articolo “Come si usa la cannabis terapeutica?”.