5. Il CBD migliora il sonno e libera dall’ansia
Finora abbiamo discusso delle proprietà del CBD sul fisico dello sportivo. Ora analizziamo brevemente le attività che esercita sulla mente: in particolare il CBD ha azioni ansiolitiche ed è in grado di migliorare la qualità del sonno. Queste proprietà sono strettamente connesse e possono essere utili nella gestione dell’ansia prima delle prestazioni sportive e consentire un ottimo recupero durante le fasi di allenamento.
L’azione ansiolitica del CBD è dovuta all’attivazione dei recettori serotoninergici 5-HT1A e al potenzialmente indiretto della trasmissione endocannabinoide nelle aree cerebrali coinvolte nella genesi dell’ansia, come il sistema limbico. Se si usa il CBD per migliorare il sonno è fondamentale prestare attenzione al dosaggio. Infatti, questa molecola ha un’azione bifasica, vale a dire che ad una bassa dose ha un effetto energizzante, mentre ad un alto dosaggio dona maggiore calma e sedazione.
In conclusione possiamo affermare che il CBD è una molecola sicura e ben tollerata, priva di effetti collaterali. Nel contesto sportivo il potenziale dei cannabinoidi, in particolar modo del CBD è davvero elevato, poiché è in grado di aiutare gli atleti nella gestione del dolore, dell’ansia, dello stress e nei disturbi del sonno. Per questi motivi sempre più associazioni sportive si stanno avvicinando a questa terapia naturale, riscoprendo una pianta che da millenni ha accompagnato l’uomo nel raggiungimento del benessere psicofisico.