3. Il modello svizzero
La Svizzera da Settembre è partita con un progetto pilota che coinvolge i cittadini adulti, a cui viene rilasciata una licenza per la coltivazione e distribuzione di cannabis e trasformati (con limite di THC per i fiori del 20%). A fine marzo 2021 sono stati pubblicati i dettagli dello studio pilota, che inquadrano la Svizzera come il primo paese europeo a garantire l’accesso alla cannabis anche per uso ricreativo in modo legale e normato.
La Svizzera si pone come apri fila europeo sull’uso adulto della cannabis. Questo modello potrebbe essere adottato anche in via sperimentale da altri paesi. Semplificando i punti del programma sarò garantito l’accesso alla cannabis ai cittadini domiciliati in Svizzera che aderiranno allo studio, con la possibilità di coltivare le piante secondo un protocollo biologico attenendosi alle buone pratiche agricole europee.
Qualora la domanda non fosse soddisfatta dalla produzione in loco, si prevedono delle deroghe per l’approvvigionamento. Questo punto è essenziale soprattutto per chi assume la cannabis per uso medico, al fine di garantire la continuità terapeutica.