1. Introduzione
Il Global Burden of Disease (GBD, letteralmente “l’onere globale della malattia”) è lo studio epidemiologico osservazionale più completo al mondo, fino ad oggi. Pubblicato periodicamente sulla rivista Lancet, descrive la mortalità e la morbilità delle principali malattie, lesioni e fattori di rischio per la salute a livello globale, nazionale e regionale. Il GBD esamina le tendenze dal 1990 ad oggi e fa confronti tra le popolazioni, consentendo di comprendere le mutevoli sfide sanitarie che devono affrontare le persone di tutto il mondo nel 21° secolo. Il GBD 2017 è l’ultimo set di dati al momento disponibile.
Secondo questo rapporto, la lombalgia -il comune mal di schiena- è la principale causa di disabilità nel mondo.
Solo negli USA, vengono spesi ogni anno più di 50 miliardi di dollari per curare il mal di schiena.
Tutto ciò dà la dimensione di un problema per il quale le persone sono disposte e, in alcuni casi, costrette a provare diversi metodi pur trovare una cura efficace.
Le cause più comuni di mal di schiena sono le seguenti:
- Cattiva postura
- Lesioni da sforzo ripetitivo
- Tecniche di sollevamento improprie
- Cattive abitudini del sonno
Il mal di schiena è di solito descritto come acuto o cronico.
Il mal di schiena acuto è il dolore che si manifesta improvvisamente a seguito di una lesione. Questo tipo di dolore viene spesso trattato abbastanza rapidamente, con l’utilizzo di anti-dolorifici.
Il mal di schiena cronico è un dolore che dura per un periodo di tempo più lungo: normalmente almeno 3 mesi e spesso richiede sia trattamenti farmacologici che altri tipi di terapie.
Vivere con il mal di schiena, sia acuto ma soprattutto cronico, implica spesso non poter compiere le consuete attività quotidiane. Ciò può indurre sensazioni di frustrazione, incapacità e, a volte, anche depressione. La situazione risulta particolarmente desolante quando non si riesce a trovare sollievo dal dolore né utilizzando le medicine né le diverse tecniche, anche quelle più tradizionali.
Fortunatamente, potrebbe esserci una soluzione alternativa: la Cannabis e il sollievo dal mal di schiena sono fortemente correlati e i risultati dei vari studi sembrano promettenti.
Le ragioni per cui la Cannabis potrebbe essere utile per il mal di schiena risiedono nelle proprietà farmacologiche dei fitocannabinoidi: l’effetto analgesico e quello anti-infiammatorio sono quelli che maggiormente spiegano il perché la Cannabis possa essere un trattamento efficace per trattare il mal di schiena.