Quanto è importante per il medico prescrittore di CM la collaborazione con il farmacista galenista?
L.C.: Il rapporto farmacista-medico-paziente rappresenta il triangolo magico della medicina come è sempre stato nella storia, fino a quasi 50 anni fa.
É un triangolo indistruttibile a cui nessuno può contestare nulla di particolare, tralasciando delle grosse particolarità a livello burocratico o a livello amministrativo.
Il medico è colui il quale prescrive la ricetta mentre il farmacista è la persona che la esegue per il paziente.
Devi quindi esserci una collaborazione stretta e continua per soddisfare da un punto di vista medicinale-terapeutico quello che prescrive il medico. Il farmacista deve essere in grado di prepararlo e di farne un prodotto di qualità che poi va destinato al paziente.
Questo triangolo è alla base da sempre di quella che è la prescrizione medico magistrale di tipo galenico perché ogni ricetta deve essere personalizzata direttamente al paziente ed è fondamentale la collaborazione medico-farmacista.
Senza il farmacista il medico non ha gli strumenti per poter portate avanti la sua terapia; il farmacista senza le istruzioni dettagliate del medico non può dare la terapia personalizzata per il paziente.
Il paziente è al centro di questo triangolo e beneficia di entrambe le figure professionali.
La collaborazione medico-farmacista, soprattutto nell’ambito della Cannabis Medica risulta quindi fondamentale.
Apprendi come sviluppare galenici di Cannabis Medica
2 Comments
Buongiorno, mi sembra venga escluso l’erborista………secondo me, deve essere rivalutato.
Giustissima osservazione; purtroppo al momento in Italia non viene dato il giusto peso a questa nobile professione.