5. Le varietà di Cannabis Terapeutica prescrivibili a carico del SSR
Secondo una nota del Ministero della Salute, in Toscana, come in molte altre Regioni, “le prescrizioni di preparazioni magistrali sono regolamentate dall’articolo 5 del D.L. 1 febbraio 1998, n. 23, convertito dalla Legge 8 aprile 1998, n. 94”. Gli unici prodotti che possono essere impiegati per l’allestimento di tali preparazioni sono quelli esportati dall’Office for Medicinal Cannabis del Ministero della Salute, del Welfare e dello Sport olandese. Tali prodotti sono: Bedrocan, Bediol, Bedrobinol e Bedica. A queste varietà, che quindi possono essere prescritte a carico del SSR, si aggiunge la varietà FM2 prodotta dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze.
Importante in Toscana è il ruolo delle farmacie ospedaliere. Infatti, la Delibera N. 988 del 10 novembre 2014 prevede che “le farmacie ospedaliere delle Aziende Sanitarie della Toscana devono attivare, nel rispetto della vigente normativa nazionale, tutte le procedure relative all’acquisto o all’importazione delle sostanze medicinali e all’allestimento dei preparati magistrali sia in ambito ospedaliero che in dimissione assistita del paziente, anche nei casi di prescrizione del medico di medicina generale, secondo il piano terapeutico rilasciato dal medico ospedaliero”.
Inoltre, per una significativa riduzione dei costi derivanti dall’approvvigionamento da un mercato estero, quale quello olandese, la legge Regione Toscana 19 febbraio 2015, n. 20 prevede la possibilità per la Giunta regionale di stipulare convenzioni ed avviare azioni sperimentali con centri e istituti autorizzati, ai sensi della normativa statale, alla produzione o alla preparazione dei farmaci a base di cannabinoidi.
10 Comments
Io soffro di insonnia cronica da parecchi anni , ho 69 anni, inoltre frequenti ma di testa causati dal fatto che sono ipovedente . inoltre ho glaucoma che al momento curo con daparx. Posso richiedere tarttamento con cannabi medica?
Gentile Piero, può richiedere la prescrizione di cannabis medica per il glaucoma (ci scriva in chat per questo tipo di assistenza), in quanto è una patologia indicata nel Decreto del Ministero della Salute del 2015. Assumendo la cannabis per il glaucoma avrà effetti positivi per l’insonnia, in quanto la cannabis migliora la qualità del sonno, ed ha un effetto antidolorifico che risulta utile nella gestione del dolore causato dagli attacchi di emicrania. In questo articolo suggeriamo una varietà di cannabis medica che è ha dato dei buoni risultati in soggetti affetti da emicrania: https://cannabiscienza.it/pubblicazioni/pianta/bedica/
mia sorella soffre di Parkinson da 7 anni ha ffatto tutte cure prescritte ma alcune con effetti collaterali pesanti,dolori fortissimi alle gambe ,poi confusione per più giorni smettendo queste sta un Po meglio,vorrebbe provare olio di canapa per i dolori come può averli con servizio sanitario e dove rivolgersi.Vive a Carrara
Gentile Marija, la segreteria l’ha contattata all’email da lei fornita per maggiori approfondimenti.
Con i migliori saluti,
Andrea
Buongiorno, soffro di fibromialgia, vorrei sapere come poter intraprendere un percorso terapeutico per aiutare il corpo a disinfiammarsi, riuscire a dormire serenamente con meno dolori.
In attesa di un cortese riscontro porgo cordiali saluti.
Gentile Sara, la segreteria l’ha contattata all’email da lei fornita per maggiori approfondimenti.
Con i migliori saluti,
Andrea
Buonasera, mia madre ha 83 anni e soffre di epilessia da quando ne aveva 18.
Potrebbe richiedere un trattamento con cannabis terapeutica?
È già seguita da Neurologia di Careggi e stanno provando a sostituire Tegretol con altri farmaci ma, ad oggi, con scarsi risultati.
Cordiali saluti
Gentile Claudia, la segreteria l’ha contattata all’email da lei fornita con maggiori approfondimenti.
Con i migliori saluti,
Andrea
Buonasera,
ho 40 anni con una diagnosi di dolore cronico di tipo neurologico, già in cura con terapia farmacologica. Vorrei sapere come poter aggiungere terapia a base di cannabinoidi per alleviare il dolore che non riesco a togliere con i farmaci convenzionali.
Cordiali saluti,
Sabrina
Gentile Sabrina, la segreteria l’ha contattata all’email da lei fornita per nuovi approfondimenti.
Con i migliori saluti,
Andrea