7. La Cannabis terapeutica in Sardegna: il ruolo del farmacista
Il farmacista allestisce in farmacia, in osservanza delle Norme di Buona Preparazione (NBP), le preparazioni magistrali a base di Cannabis in dose e forma di medicamento (es: cartine, buste-filtro etc..) secondo la posologia e le modalità indicate dal medico nella prescrizione.
Il costo della preparazione è calcolato sulla base della Tariffa Nazionale in vigore.
Il farmacista dispensa il medicinale, con registrazione in uscita sul registro carico e scarico degli stupefacenti, e consegna al paziente una copia della prescrizione a giustificazione del possesso dello stupefacente.
Successivamente, la farmacia è tenuta ad inviare mensilmente al Servizio farmaceutico della ASSL territorialmente competente una copia della prescrizione magistrale, corredata della tariffazione, unitamente alla ricetta SSN per il rimborso della preparazione.
Per consentire una corretta contabilizzazione, si chiede al farmacista di inserire le suddette ricette nell’ultima mazzetta da cento al fine di consentire ai Servizi Farmaceutici di estrapolare la copia della preparazione magistrale e di indicare nello spazio della ricetta “SSN Importo Galenici” la tariffazione.
Per approfondire: “Le principali difficoltà del farmacista galenista che lavora con la CM e come affrontarle” a cura del dr. Marco Ternelli
A differenza di altre regioni, non vi sono indicazioni che limitino la rimborsabilità di un oleolita o estratto di Cannabis all’utilizzo di una specifica metodica di allestimento. Il medico può quindi indicare in ricetta una specifica metodica che il farmacista galenista deve seguire. Tra le metodiche più diffuse troviamo il metodo Romano-Hazekamp, Calvi, SIFAP, Ternelli, Cannazza etc.
2 Comments
quindi, affetto da epatocarcinoma in trattamento da circa due anni, ciclicamente soffro di dolori,ora qua ora là,terapie convenzionali non mi fanno nulla, neanche la morfina. per indire la pratica per la can terapeutica cosa devo fare? grazie
Gentile Nino,
come descritto negli articoli che trova su questo sito, l’iter per la prescrizione dipende a seconda della Regione in cui si trova, qualora volesse ottenere una ricetta rimborsabile. L’iter è pressoché identico in tutta Italia per la ricetta bianca a suo carico, come abbiamo presentato qui: http://cannabiscienza.it/pubblicazioni/assunzione/come-ottenere-la-cannabis-terapeutica/