Pubblicazioni sulla Cannabis Terapeutica
Non sai da dove iniziare?
Esplora i Vademecum
troverai guide puntuali sulla Cannabis Medicinale, come ottenerla, come assumerla, sulle patologie per cui è utilizzabile e sul Sistema Endocannabinoide
Tutte le pubblicazioni
La cannabis in ginecologia
La Cannabis Sativa L è stata utilizzata da tempi immemori per il trattamento di varie condizioni patologiche, tra cui problematiche ginecologiche. Attualmente, la ricerca scientifica sta rivalutando l’utilizzo di cannabis e cannabinoidi per questo tipo di disturbi. Vediamo a che punto sono giunti gli studi più recenti.
- Luglio 20, 2023
- Patologie
THC: usi terapeutici, principali effetti e proprietà
Il tetraidrocannabinolo (THC) è un composto chimico presente nella pianta di cannabis che ha attirato l’attenzione della comunità scientifica e medica per le sue molteplici proprietà terapeutiche. Il THC è noto per i suoi effetti psicoattivi e per la capacità di alterare la coscienza, ma ha anche dimostrato un potenziale terapeutico in diverse patologie. In questo articolo analizzeremo a che punto sono le conoscenze scientifiche su questa interessante molecola.
- Luglio 10, 2023
- Modalità di assunzione
CBD: cos’è, principali effetti, come assumerlo e molto altro
Il cannabidiolo (CBD) è il principale componente della cannabis, insieme al tetraidrocannabinolo (THC). A differenza di quest’ultimo, il CBD non ha effetti psicotropi e ciò lo rende una molecola molto maneggevole per trattare varie condizioni patologiche. In questo articolo analizzeremo le principali caratteristiche ed applicazioni cliniche del CBD.
- Giugno 30, 2023
- Modalità di assunzione
Cannabis e depressione: un’associazione complessa
Negli ultimi anni, il dibattito sull’uso della cannabis nella depressione, sia come causa che come possibile cura, ha suscitato grande interesse. La depressione è un disturbo dell’umore complesso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con gravi conseguenze per la salute mentale e fisica. Vari studi hanno evidenziato una correlazione tra l’uso di cannabis e la depressione, specialmente tra gli adolescenti. Tuttavia, altri fattori come l’età di inizio dell’uso, variabili socioeconomiche e fattori genetici possono influenzare questa associazione. Inoltre, alcuni studi preclinici suggeriscono che i cannabinoidi presenti nella cannabis potrebbero avere effetti antidepressivi attraverso la modulazione dei recettori cerebrali. A che punto è la ricerca scientifica sulla correlazione tra l’uso di cannabis e depressione?
- Giugno 22, 2023
- Patologie
Il Potenziale del CBD nel trattamento di patologie canine
L’uso del cannabidiolo (CBD) negli animali domestici, in particolare nei cani, sta guadagnando sempre più popolarità come opzione terapeutica per alcune condizioni. Il CBD è un composto non psicoattivo derivato dalla cannabis e presenta molteplici benefici potenziali per la salute degli uomini e degli animali. Noi di Cannabiscienza ci siamo già occupati in precedenza di questo argomento qui. Di seguito, un aggiornamento sugli ultimi dati presenti in letteratura scientifica riguardo l’utilizzo del CBD nei cani.
- Giugno 14, 2023
- Tutti
Che cos’è l’olio di cannabis: approfondimenti scientifici
L’olio di cannabis è diventato una delle opzioni preferite nel campo medico per sfruttare i benefici terapeutici della pianta di cannabis. In questo articolo, esploreremo i molteplici utilizzi dell’olio di cannabis e metteremo in evidenza le ragioni per cui può essere preferibile ad altre formulazioni come la vaporizzazione, le capsule o altre forme di somministrazione orale. Esamineremo anche la compliance dei pazienti rispetto ad altre formulazioni a base di cannabinoidi e discuteremo le differenze tra oli a base di THC, CBD, o entrambi e le varie combinazioni disponibili.
- Giugno 7, 2023
- La pianta