Pubblicazioni sulla Cannabis Terapeutica

Non sai da dove iniziare?

Esplora i Vademecum
troverai guide puntuali sulla Cannabis Medicinalecome ottenerla, come assumerla, sulle patologie per cui è utilizzabile e sul Sistema Endocannabinoide

Tutte le pubblicazioni

Pubblicazioni Terms
Seleziona categoria..
Pubblicazioni Terms
differenze-cannabis-sativa-cannabis-indica

Le differenze tra Cannabis Sativa e Indica: superare i pregiudizi botanici per comprendere gli effetti medici

Una domanda assilla spesso gli utilizzatori di cannabis, sia per scopi medici che ricreazionali: meglio la Cannabis Indica o la Sativa? Ma la vera domanda è: Cannabis Indica e Sativa sono davvero piante così diverse, o le differenze sono molto più sfumate?

Scopriamolo insieme in questo articolo, dove esploreremo le “differenze” tra la Cannabis Sativa e Indica dal punto di vista botanico, genetico e secondo la percezione dei consumatori.

utilizzo dell'olio al cbd nei gatti

Utilizzo dell'olio al CBD per i gatti: una soluzione promettente per il benessere felino

Negli ultimi anni, l’uso della Cannabis Terapeutica ha suscitato grande interesse nel campo medico, non solo per gli esseri umani, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Tra questi, i gatti potrebbero beneficiare dell’olio al cannabidiolo (CBD) per migliorare il loro stato di salute e benessere complessivo. In questo articolo, esploreremo le potenziali applicazioni del CBD per i gatti, basandoci su ricerche scientifiche e studi recenti.

Legge sulla cannabis medica in Calabria

Cannabis terapuetica in Calabria: un decennio di attesa per una svolta storica

La Regione Calabria ha approvato una legge sulla cannabis medica che riguarda il suo utilizzo. Si tratta di una novità importante e attesa da circa dieci anni per la regolamentazione dell’uso di questa pianta a fini terapeutici, in una regione che non può proprio dirsi il fiore all’occhiello della sanità italiana.

La recente legge regionale definisce alcune norme e indicazioni per l’uso della Cannabis Terapeutica in Calabria, in modo da garantire l’accesso alle cure per i pazienti che ne hanno bisogno e, allo stesso tempo, tutelare la salute pubblica.

Ma quali sono le principali misure contenute nella legge regionale della Calabria sulle prescrizioni di cannabis teraupetica?

cannabis-patologie-comportamentali-cani-gatti

Cannabis e patologie comportamentali negli animali da compagnia

Negli ultimi anni, la Cannabis Medica ha suscitato grosso interesse tra gli scienziati e non: solo nel 2022, i motori di ricerca scientifica hanno pubblicato più di 4000 articoli sull’argomento.  Anche i medici veterinari ne sono rimasti affascinati, infatti molti hanno cominciato ad approcciarsi alla pianta nel tentativo di allargare l’arsenale terapeutico o di trovare nel mondo naturale degli alleati che dessero meno effetti collaterali rispetto al prodotto sintetico. Ce ne parla il dottor Luigi Sacchettino, dottorando in scienze veterinarie presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università Federico II di Napoli  ,    ed esperto cinofilo nell’area comportamentale.

Come produrre l'olio di capana

Produrre olio di semi di canapa e salvare l'ambiente

Alessia Benini è una tecnologa alimentare laureata all’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e specializzata in alimentazione presso l’Università degli studi di Firenze, con conseguimento del titolo nel febbraio 2023. 

Da sempre appassionata del mondo vegetale, ha deciso di improntare i suoi studi e ricerche sulla pianta di Cannabis Sativa L

Focalizzata sulle tecniche estrattive dei prodotti e sul loro potenziale nutraceutico all’interno della dieta, ha personalmente ampliato le proprie conoscenze sulle possibilità di introdurre alimenti derivati da cannabis nella dieta occidentale e sulle relative potenzialità in termini di salute e benessere dell’individuo.

In questo articolo, Alessia presenta una revisione sulle tecniche estrattive dell’ olio di semi di canapa per uso alimentare.  In particolare, si focalizza sulla scelta di tecniche “green” rispetto a quelle tradizionali.

Cannabis terapeutica in veterinaria

Intervista alla Dr.ssa Boncompagni: Cani, gatti e Cannabis Medica. L’esperienza veterinaria

L’utilizzo di Cannabis Terapeutica in medicina veterinaria sta diventando sempre più una realtà, come confermano le sempre maggiori pubblicazioni scientifiche sull’argomento e l’esperienza pratica dei medici veterinari.

In questo articolo, intervistiamo la dottoressa Chiara Boncompagni, medico veterinario esperto in comportamento animale della Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI) e negli Interventi Assistiti dall’Animale (IAA), Etologa ed Istruttore Cinofilo.

caricare di più...