Olio di Cannabis: il metodo Ternelli

100.00

Durata

2 Ore

Rivolto A

Farmacisti, Chimici, Biologi e Farmacologi

Obiettivi

Partendo da un campione di 100gr di cannabis si otterrà un olio di Cannabis Medica standardizzato ad alto contenuto terpenico per una somministrazione semplice e costante da parte del terapeuta e un prodotto con proprietà organolettiche più utili per il paziente.

Il Metodo Ternelli

I vari metodi sviluppati fin ora per estrarre i principi attivi della cannabis si sono concentrati soprattutto sulla resa finale di cannabinoidi, in particolare del tetraidrocannabinolo (THC) e del cannabidiolo (CBD), tralasciando la componente terpenica.

Il Dr. Marco Ternelli ha pensato di ovviare a questo problema, sviluppando un nuovo metodo per la preparazione di olio di Cannabis Medicinale ad alto contenuto di cannabinoidi e terpeni. La preparazione dell’oleolita è studiata per mantenere il profilo terpenico della varietà utilizzata (nella lezione è Bedica, l’unico chemiotipo ad alta % di mircene erogato nelle farmacie italiane) affinché il paziente possa beneficiare di una più ampia gamma di principi attivi.

Inoltre, con i metodi attualmente in uso nelle farmacie si rischia di non avere un prodotto standardizzato, a causa anche delle normative che a volte variano da Regione a Regione.
Seguendo questa metodica il prodotto finale è perfettamente riproducibile e standardizzabile, per una ottimizzazione del percorso terapeutico.

Certificazione

La società di formazione scientifica Cannabiscienza testimonia e certifica l’acquisizione delle conoscenze del partecipante.
Al termine del seminario verrà rilasciato il certificato di partecipazione.

CON IL PATROCINIO DI

Contenuti Del Seminario

  • Tutorial pratico in laboratorio galenico
  • Tutorial pratico di lettura HPLC
  • Lezione teorica e approfondimenti
  • Domande con il Dr. Ternelli e la dr.ssa Brugnatelli

QUOTA D’ISCRIZIONE

100.00

Marco Ternelli

Con queste nuove metodologie potremmo offrire sia ai farmacisti preparatori che ai medici prescrittori un valido strumento per standardizzare il contenuto degli estratti della Cannabis Medica, in modo da ottenere un prodotto innanzitutto appetibile dal punto di vista organolettico ma che mantenga anche tutte le caratteristiche del fitocomplesso di partenza

Il Metodo Ternelli

I vari metodi sviluppati fin ora per estrarre i principi attivi della cannabis si sono concentrati soprattutto sulla resa finale di cannabinoidi, in particolare del tetraidrocannabinolo (THC) e del cannabidiolo (CBD), tralasciando la componente terpenica.

Il Dr. Marco Ternelli ha pensato di ovviare a questo problema, sviluppando un nuovo metodo per la preparazione di olio di Cannabis Medicinale ad alto contenuto di cannabinoidi e terpeni. La preparazione dell’oleolita è studiata per mantenere il profilo terpenico della varietà utilizzata (nella lezione è Bedica, l’unico chemiotipo ad alta % di mircene erogato nelle farmacie italiane) affinché il paziente possa beneficiare di una più ampia gamma di principi attivi.

Inoltre, con i metodi attualmente in uso nelle farmacie si rischia di non avere un prodotto standardizzato, a causa anche delle normative che a volte variano da Regione a Regione.
Seguendo questa metodica il prodotto finale è perfettamente riproducibile e standardizzabile, per una ottimizzazione del percorso terapeutico.

Altri corsi

Master Cannabis Medica e Applicazioni Cliniche

Master Cannabis Medica per Farmacia e Industria

Master Cannabis Medica in Veterinaria

Master Cannabis e Alimentazione

ORIENTAMENTO FORMATIVO

In 2 giorni lavorativi un informatore scientifico ti
contatterà per indirizzarti al percorso formativo più consono.

Forniscici i tuoi recapiti.


CON IL PATROCINIO DI

FAQ

No. I seminari vengono trasmessi in diretta una sola volta, per poi essere registrati e riproposti in modalità asincrona, ovvero accedendo al filmato registrato e interagendo con i docenti per eventuali dubbi nella sezione “domande e risposte”.

No. È possibile visitare l’offerta formativa accreditata ECM in questa sezione »
I metodi di pagamento accettati sono carta di credito, debito o prepagata, oltre che bonifico bancario.
Si. È sufficiente selezionare in fase di iscrizione al seminario la voce “Hai la partita iva?” ed inserire i dati di fatturazione.