2 Ore
Farmacisti, Chimici, Biologi e Farmacologi
Partendo da un campione di 100gr di cannabis si otterrà un olio di Cannabis Medica standardizzato ad alto contenuto terpenico per una somministrazione semplice e costante da parte del terapeuta e un prodotto con proprietà organolettiche più utili per il paziente.
I vari metodi sviluppati fin ora per estrarre i principi attivi della cannabis si sono concentrati soprattutto sulla resa finale di cannabinoidi, in particolare del tetraidrocannabinolo (THC) e del cannabidiolo (CBD), tralasciando la componente terpenica.
Il Dr. Marco Ternelli ha pensato di ovviare a questo problema, sviluppando un nuovo metodo per la preparazione di olio di Cannabis Medicinale ad alto contenuto di cannabinoidi e terpeni. La preparazione dell’oleolita è studiata per mantenere il profilo terpenico della varietà utilizzata (nella lezione è Bedica, l’unico chemiotipo ad alta % di mircene erogato nelle farmacie italiane) affinché il paziente possa beneficiare di una più ampia gamma di principi attivi.
Inoltre, con i metodi attualmente in uso nelle farmacie si rischia di non avere un prodotto standardizzato, a causa anche delle normative che a volte variano da Regione a Regione.
Seguendo questa metodica il prodotto finale è perfettamente riproducibile e standardizzabile, per una ottimizzazione del percorso terapeutico.
La società di formazione scientifica Cannabiscienza testimonia e certifica l’acquisizione delle conoscenze del partecipante.
Al termine del seminario verrà rilasciato il certificato di partecipazione.
I vari metodi sviluppati fin ora per estrarre i principi attivi della cannabis si sono concentrati soprattutto sulla resa finale di cannabinoidi, in particolare del tetraidrocannabinolo (THC) e del cannabidiolo (CBD), tralasciando la componente terpenica.
Il Dr. Marco Ternelli ha pensato di ovviare a questo problema, sviluppando un nuovo metodo per la preparazione di olio di Cannabis Medicinale ad alto contenuto di cannabinoidi e terpeni. La preparazione dell’oleolita è studiata per mantenere il profilo terpenico della varietà utilizzata (nella lezione è Bedica, l’unico chemiotipo ad alta % di mircene erogato nelle farmacie italiane) affinché il paziente possa beneficiare di una più ampia gamma di principi attivi.
Inoltre, con i metodi attualmente in uso nelle farmacie si rischia di non avere un prodotto standardizzato, a causa anche delle normative che a volte variano da Regione a Regione.
Seguendo questa metodica il prodotto finale è perfettamente riproducibile e standardizzabile, per una ottimizzazione del percorso terapeutico.
In 2 giorni lavorativi un informatore scientifico ti
contatterà per indirizzarti al percorso formativo più consono.
Forniscici i tuoi recapiti.
No. I seminari vengono trasmessi in diretta una sola volta, per poi essere registrati e riproposti in modalità asincrona, ovvero accedendo al filmato registrato e interagendo con i docenti per eventuali dubbi nella sezione “domande e risposte”.
© 2023 Cannabiscienza SRL | P.IVA: 02921460305
Segreteria: info@cannabiscienza.it
Sede operativa: Via Watt,
13 – 20143 Milano (MI)
Sede legale: Via di Prampero 1,
33035, Martignacco (UD)
Provider nazionale ECM FAD n° 6404
© Copyright 2023 All rights reserved Cannabiscienza