€0.00 IVA
Permettere ai partecipanti l’acquisizione di conoscenze circa le potenzialità dei cannabinoidi per il trattamento dell’infezione da Covid-19 tramite una rassegna di ricerche pre-cliniche, studi clinici, dati sull’uso della Cannabis Medica nel trattamento dei sintomi da Covid-19.
1 Ora
Medici, veterinari, farmacisti, farmacologi
€ 0 (gratuito)
L’evento è tenuto dalla direttrice scientifica di Cannabiscienza, dott.ssa Viola Brugnatelli e dal caporedattore scientifico dott. Fabio Turco, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano (OMCeOMI)
Tematiche
La ricerca sulla cannabis e il Covid-19 ha mostrato che i costituenti di questa pianta hanno proprietà antinfiammatorie ed antimicrobiche che potrebbero essere un’utile strategia nel trattamento dell’infezione polmonare acuta causata dal virus. Nuovi studi clinici stanno cercando di valutare se le potenzialità della Cannabis Medica potranno essere sfruttate contro l’infezione da Covid-19 e/o effetti secondari derivanti dalla pandemia.
Certificazione
La società di formazione scientifica Cannabiscienza testimonia e certifica l’acquisizione delle conoscenze del partecipante.
Al termine del seminario verrà rilasciato il certificato di partecipazione.
Il percorso formativo in 3 punti:
Un informatore scientifico ti contatterà per affiancarti nella scelta del percorso formativo
No. I seminari vengono trasmessi in diretta una sola volta, per poi essere registrati e riproposti in modalità asincrona, ovvero accedendo al filmato registrato e interagendo con i docenti per eventuali dubbi nella sezione “domande e risposte”.
No. È possibile visitare l’offerta formativa accreditata ECM in questa sezione »
I metodi di pagamento accettati sono carta di credito, debito o prepagata, oltre che bonifico bancario.
Si. È sufficiente selezionare in fase di iscrizione al seminario la voce “Hai la partita iva?” ed inserire i dati di fatturazione.
Permettere ai partecipanti l’acquisizione di conoscenze circa le potenzialità dei cannabinoidi per il trattamento dell’infezione da Covid-19 tramite una rassegna di ricerche pre-cliniche, studi clinici, dati sull’uso della Cannabis Medica nel trattamento dei sintomi da Covid-19.
1 Ora
Medici, veterinari, farmacisti, farmacologi
€ 0 (gratuito)
L’evento è tenuto dalla direttrice scientifica di Cannabiscienza, dott.ssa Viola Brugnatelli e dal caporedattore scientifico dott. Fabio Turco, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano (OMCeOMI)
Tematiche
La ricerca sulla cannabis e il Covid-19 ha mostrato che i costituenti di questa pianta hanno proprietà antinfiammatorie ed antimicrobiche che potrebbero essere un’utile strategia nel trattamento dell’infezione polmonare acuta causata dal virus. Nuovi studi clinici stanno cercando di valutare se le potenzialità della Cannabis Medica potranno essere sfruttate contro l’infezione da Covid-19 e/o effetti secondari derivanti dalla pandemia.
Certificazione
La società di formazione scientifica Cannabiscienza testimonia e certifica l’acquisizione delle conoscenze del partecipante.
Al termine del seminario verrà rilasciato il certificato di partecipazione.
Il percorso formativo in 3 punti:
Un informatore scientifico ti contatterà per affiancarti nella scelta del percorso formativo
No. I seminari vengono trasmessi in diretta una sola volta, per poi essere registrati e riproposti in modalità asincrona, ovvero accedendo al filmato registrato e interagendo con i docenti per eventuali dubbi nella sezione “domande e risposte”.
No. È possibile visitare l’offerta formativa accreditata ECM in questa sezione »
I metodi di pagamento accettati sono carta di credito, debito o prepagata, oltre che bonifico bancario.
Si. È sufficiente selezionare in fase di iscrizione al seminario la voce “Hai la partita iva?” ed inserire i dati di fatturazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.