La Cannabis Medica nella Pratica Galenica

200.00

Crediti ECM

  • 4.9 (FAD asincrona, in modalità e-learning)

Rivolto A

  • Farmacisti, medici, odontoiatri, veterinari, biologi e chimici

Obiettivi

  • Introdurre i discenti alla normativa che regola l’erogazione di preparati galenici a base di cannabinoidi presso le farmacie galeniche

Docenti

Luigi Romano
Federica Pollastro
Lorenzo Calvi
Marco Ternelli

CON IL PATROCINIO DI

QUOTA D’ISCRIZIONE

200.00

Perché Iscriversi Al Corso

Il corso ha l’obiettivo di introdurre i discenti alla normativa che regola l’erogazione di preparati galenici a base di cannabinoidi presso le farmacie galeniche, approfondendo le diverse metodiche di allestimento e analitiche dei preparati, ove necessario, in funzione della via di somministrazione indicata dal medico in ricetta.

Contenuti

1. La normativa italiana
2. La Cannabis Medica in farmacia
3. Metodo Calvi et al. 2018
4. Principi di medicina personalizzata applicata ai cannabinoidi
5. Metodiche analitiche

Caratteristiche

Il corso si compone di video lezioni tematiche multimediali in modalità e-learning, con materiali in approfondimento. Prevede il superamento di un test di verifica finale.

Obiettivo formativo

20. Tematiche speciali del s.s.n. e/o s.s.r. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Tematica speciale

Utilizzo della cannabis terapeutica nelle pratiche di gestione del dolore

Altri corsi

Master Cannabis Medica e Applicazioni Cliniche

Master Cannabis Medica per Farmacia e Industria

Master Cannabis Medica in Veterinaria

Master Cannabis e Alimentazione

ORIENTAMENTO FORMATIVO

In 2 giorni lavorativi un informatore scientifico ti
contatterà per indirizzarti al percorso formativo più consono.

Forniscici i tuoi recapiti.


CON IL PATROCINIO DI

Altri corsi

Master Cannabis Medica e Applicazioni Cliniche

Master Cannabis Medica per Farmacia e Industria

Master Cannabis Medica in Veterinaria

Master Cannabis e Alimentazione

FAQ

Sì. Cannabiscienza ha stretto convenzioni con diverse organizzazioni medico-scientifiche per incentivare l’aggiornamento professionale.

Chiedi alla tua organizzazione se è già convenzionata con Cannabiscienza oppure invia una richiesta di convenzione da qui »

Si. Con la delibera in materia di cannabis terapeutica del 18/12/2019, la Commissione ha inserito la Cannabis fra le tematiche di interesse nazionale, con relativo bonus di 0,3 crediti ECM/ora.

Si. Le spese per i corsi di formazione ECM sono deducibili al 100% nella dichiarazione dei redditi entro un limite annuo di 10.000 euro. Questo vantaggio fiscale è destinato ai soli liberi professionisti.
Si. I dipendenti che svolgano un ruolo sanitario all’interno di enti pubblici possono richiedere al proprio datore di lavoro il rimborso per la partecipazione a corsi di formazione facoltativi. Per richieste di rimborso è necessario presentare domanda alla propria organizzazione sanitaria.

Cannabiscienza è iscritta all’Albo dei Provider Nazionali ECM con n° 6404.
I corsi ECM sono erogati in una specifica piattaforma vigilata da Agenas, ovvero nel sito ecm.cannabiscienza.it.
Ad iscrizione avvenuta, il discente riceve le istruzioni di accesso alla piattaforma.

Si. Vi è una proroga sino a dicembre 2021.

Per il triennio 2014/2016 e per il triennio 2017/2019 il recupero dei crediti mancanti è consentito fino al 31/12/2021 e il conseguente spostamento dei crediti potrà essere effettuato dal singolo professionista sul portale Co.Ge.A.P.S.

Per il triennio 2020/2022 è confermato l’obbligo formativo pari a 150 crediti (salvo esoneri, esenzioni e altre riduzioni) da conseguire entro il 31/12/2022.