Master CM in Veterinaria

Oppure log in per accedere ai tuoi corsi acquistati

Lezioni

1.2 Utilizzi medicinali del THC

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, con la lezione di oggi il dott. Luongo entra nel vivo degli utilizzi medicinali della Cannabis Medica (CM), parlando del razionale scientifico che supporta l’utilizzo del THC nel vomito, stimolazione dell’appetito, dolore e infiammazione. Il dolore cronico in generale e neuropatico nello specifico, rappresentano oggi il primo target […]

1.3 Utilizzi medicinali del CBD

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, nella lezione di oggi la dott.ssa Brugnatelli ci introduce al Cannabidiolo (CBD), principio attivo non psicotropo, con una panoramica sui possibili utilizzi clinici. Gli effetti più studiati del CBD includono proprietà ansiolitiche e anti-psicotiche, neuroprotettive e anti-infiammatorie, analgesiche, antiepilettiche, antiemetiche e antitumorali. Le varietà di Cannabis Medica ad […]

1.3.1 Approfondimento: Crema al CBD

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » In questa breve lezione di approfondimento, la dott.ssa Pollastro ci racconta in prima persona gli obiettivi e risultati della ricerca condotta da lei e i suoi colleghi ricercatori Sabrina Giacoppo, Maria Galuppo, Gianpaolo Grassi, Placido Bramanti e Emanuela Mazzon sull’utilizzo di una crema al CBD per il trattamento dell’Encefalomielite […]

1.4 Effetti bifasici dei cannabinoidi

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » La lezione di oggi affronta, insieme alla dott.ssa Federica Pollastro, l’ormesi o effetto bifasico, ovvero il fenomeno che giustifica perché molte sostanze possono esercitare effetti opposti a seconda della concentrazione. L’effetto biologico di alcuni cannabinoidi non ha un andamento lineare di dose-effetto, bensì uno sinusoidale. Tuttavia è stato […]

1.5 Effetto entourage

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, in questa lezione la dott.ssa Brugnatelli ci conduce attraverso le principali scoperte scientifiche che hanno portato alla definizione dell’effetto entourage. Ciascun metabolita secondario del fitocomplesso della cannabis, come i terpeni e i flavonoidi, apporta proprietà mediche distinte grazie all’interazione con vie recettoriali e/o enzimatiche proprie. Gli studi etnofarmacologici […]

2.1 Normativa e prescrizione

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, in questa lezione il Dott. Marco Ternelli affronta nel dettaglio la normativa di riferimento che consente ai medici veterinari di prescrivere CM per i nostri amici PET, animali da compagnia non destinati alla produzione di alimenti. La normativa che consente la prescrizione di CM per animali domestici […]

2.2 Principi di farmacocinetica applicata alla CM

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » La lezione di oggi affronta, insieme alla dott.ssa Brugnatelli, la farmacocinetica, ovvero la scienza che studia il movimento o il destino dei farmaci nell’organismo. Studiarla è importante per comprendere l’inizio, picco e durata degli effetti farmacodinamici, identificare la via di somministrazione adatta, ottimizzare i dosaggi e comprendere le […]

2.3 Prodotti per animali

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, con la lezione di oggi il dott. Ternelli ci illustra tutte le possibili strategie terapeutiche con i cannabinoidi, analizzando la Cannabis Medica (CM) e le varietà disponibili, il CBD farmaceutico e le diverse preparazioni galeniche che il farmacista può produrre nel suo laboratorio. Le varietà di CM disponibili […]

3.1 Cannabis e cani: case studies 

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, in questa lezione la Dott.ssa Elena Battaglia ci parla dell’uso dei cannabinoidi nella pratica clinica, riportando i suoi case studies nei cani. È importante analizzare per bene la patologia per scegliere la miglior varietà di CM e determinare la concentrazione appropriata di THC e CBD, al fine di […]

3.2 Cannabis e gatti: case studies

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Bentornato/a, nella lezione di oggi la dott.ssa Elena Battaglia ci parla dell’uso dei cannabinoidi nella pratica clinica, esponendo i suoi case studies nei gatti. Come per i cani, è importante stabilire la terapia in base all’effetto terapeutico che si vuole ottenere, valutando la patologia e la varietà di CM […]

3.3 Tolleranza, sensitizzazione e dipendenza

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Una delle preoccupazioni più frequenti per i terapeuti è il rischio di tolleranza e dipendenza da Cannabis. La tolleranza è un fenomeno di adattamento fisiologico all’esposizione continua di una sostanza esogena. La dipendenza è invece un’alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e […]

3.4 La medicina personalizzata nella pratica clinica

Lunghezza: 0 minuti

In questa breve lezione che anticipa l’esame finale, il dr. Lorenzo Calvi ci riporta la sua esperienza di medico prescrittore e ci spiega perché un approccio da mono-farmacologia non sia adatto per utilizzare la Cannabis Medica.

4.1 Riepilogo ed esame finale

Lunghezza: 0 minuti

Congratulazioni per aver raggiunto con successo l’esame finale del Master CM in Veterinaria. L’esame potrà essere sostenuto per un massimo di 5 volte, ed avrai 40 minuti di tempo a disposizione. Ti suggeriamo di ripassare le lezioni e ripetere i test di consolidamento prima di affrontare l’esame finale. Per eventuali dubbi o chiarimenti, è utile […]