Cannabis Medica Clinica

Oppure log in per accedere ai tuoi corsi acquistati

Lezioni

1.1 Farmacodinamica dei cannabinoidi

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Benvenuto/a alla prima lezione del corso di CM Clinica. La farmacodinamica studia i meccanismi d’azione dei farmaci e gli effetti biochimici e fisiologici degli stessi. Si definisce agonista (pieno o parziale), un principio attivo (farmaco) che legandosi al recettore lo attiva e mima l’effetto del ligando endogeno. Un’ agonista […]

1.2 Studi clinici doppio cieco, controllo a placebo

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Iniziando dagli utilizzi storici della Cannabis, si entra nel vivo della lezione analizzando i risultati di più di 100 studi clinici doppio cieco che hanno visto l’utilizzo di fitocannabinoidi e cannabinoidi sintetici. Noyes Jr, R., Brunk, S. F., Avery, D. H., & Canter, A. (1975). The analgesic properties […]

1.3 La prescrizione di CM

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Ai sensi della normativa “l’uso medico della cannabis non può essere considerato una terapia propriamente detta, bensì un trattamento sintomatico di supporto ai trattamenti standard, quando questi ultimi non hanno prodotto gli effetti desiderati, o hanno provocato effetti secondari non tollerabili, o necessitano di incrementi posologici che potrebbero determinare […]

1.4 Varietà di CM prescrivibili in Italia

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » In questa lezione esploriamo le diverse varietà di CM disponibili in Italia, in modo da comprendere quale varietà potrebbero essere quelle più funzionali per il paziente. La letteratura scientifica può dare un’indicazione su quali cannabinoidi risultino più efficaci nel modulare diverse problematiche, senza però sostituirsi all’esperienza clinica e alle […]

2.1 Principi di farmacocinetica applicata alla CM

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » La farmacocinetica studia il movimento o il destino dei farmaci nell’organismo. Studiarla è importante per comprendere l’inizio, picco e durata degli effetti farmacodinamici, identificare la via di somministrazione adatta, ottimizzare i dosaggi e comprendere le interazioni tra farmaci. La farmacocinetica è composta da quattro passaggi: assorbimento: il processo tramite […]

2.2 Vie di somministrazione

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Nelle terapie con cannabinoidi la via di somministrazione viene scelta dal medico e personalizzata in base alla patologia del paziente, alle sue condizioni fisiche e alla risposta clinica individuale.   In questa lezione studiamo diverse vie di somministrazione, quali: orale: la via di somministrazione più utilizzata e di facile […]

2.3 Metodiche e preparazioni galeniche

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » In questa lezione il dott. Luigi Romano ci introduce alle conoscenze scientifiche che supportano le metodiche più comuni di preparazione galenica, quali tisane, prodotti per inalazione ed estratti di Cannabis. Conoscere tali metodiche risulta importante per il professionista medico per poter monitorare la posologia prescritta con un composto costante, […]

2.3.1 Comparazione oleoliti al CBD

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Il dott. Calvi è tra i co-autori di questo studio, condotto con il fine di analizzare e confrontare il contenuto e la stabilità di 15 preparazioni oleose a base di CBD estratto da canapa industriale e disponibili in commercio;  la metodica di confronto è l’estrazione Calvi et al 2018 […]

3.1 Effetti bifasici dei cannabinoidi

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Con la dott.ssa Federica Pollastro affrontiamo l’ormesi o effetto bifasico, ovvero il fenomeno che giustifica perché molte sostanze possono esercitare effetti opposti a seconda della concentrazione. L’effetto biologico di alcuni cannabinoidi non ha un andamento lineare di dose-effetto, bensì uno sinusoidale. Tuttavia è stato dimostrato che in alcuni casi […]

3.2 Titolazione della CM

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Nelle terapie con cannabinoidi è difficile individuare una strategia unica di titolazione ed è quindi fondamentale la personalizzazione della scelta della formulazione terapeutica e della relativa posologia. La strategia prevede quindi di iniziare la terapia gradualmente, titolando e calibrando i dosaggi sugli effetti clinici desiderati o attesi. Disclaimer gli […]

3.3 Tolleranza, sensitizzazione e dipendenza

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Una delle preoccupazioni più frequenti per i pazienti e per i terapeuti è il rischio di tolleranza e dipendenza da cannabis. La tolleranza è un fenomeno di adattamento fisiologico all’esposizione continua di una sostanza esogena. La dipendenza è invece un’alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa […]

3.4 Controindicazioni, interazioni farmaceutiche ed effetti collaterali

Lunghezza: 0 minuti

Scarica le slides della lezione: download » Secondo la normativa DM novembre 2015 Allegato tecnico: il medico curante deve sempre tenere conto del rapporto rischio/beneficio nell’uso medico della Cannabis considerando che le principali controindicazioni riguardano: Utilizzo in adolescenti e giovani adulti; Individui con disturbi cardio-polmonari; Individui con grave insufficienza epatica, renale e soggetti con epatite C […]

4.1 Esame finale CM Clinica

Lunghezza: 0 minuti

Congratulazioni per essere arrivato/a all’esame finale del corso CM Clinica. L’esame potrà essere sostenuto per un massimo di 5 volte; il tempo a disposizione corrisponde a 40 minuti. Ti suggeriamo quindi di ripassare i contenuti delle lezioni e i test di consolidamento prima di verificare le tue conoscenze con l’esame finale. Per eventuali dubbi prima […]

Bonus seminario “Cannabis e Covid-19: studi clinici e ricerca scientifica”

Lunghezza: 0 minuti

  Letture suggerite Brugnatelli V., COVID-19 e Sistema Endocannabinoide: 5 metodi per rinforzarci Turco F., Omeostasi, resilienza e Sistema Endocannabinoide: un approccio olistico per mitigare lo stress da Covid-19 Turco F., Cannabis e COVID-19: la ricerca continua Turco F., CBD e Covid-19: il trattamento dei sintomi Turco F., Il THC nel trattamento dell’ARDS: possibile ruolo […]