Si laurea in scienze biologiche nel 2015 a Perugia e conclude i suoi studi con la magistrale di Biotecnologie mediche e farmaceutiche presso l’Università di Firenze nel 2018.
Dedica i suoi studi all’uso medico della Cannabis, una tesi sulla terapia con cannabinoidi per la Sclerosi Multipla e un progetto sperimentale sull’effetto neuroprotettivo della Cannabis in patologie neurodegenerative come l’ischemia cerebrale, con ottimi risultati sulle proprietà neuroprotettive di Cannabis Medica ad alto contenuto di Cannabidiolo (CBD).
Ha partecipato come relatore a varie fiere di settore presentando i suoi lavori di tesi e come formatore in convegni sulla canapicoltura, esaltando il grande valore terapeutico dei cannabinoidi. Ha lavorato con una start-up toscana per la realizzazione e ottimizzazione di estratti di canapa e altre specie botaniche in matrici oleose.
Si ritiene un appassionato di storia e botanica, amante della natura e sostenitore di una nuova rinascita agricola-culturale attraverso l’impiego e lo sviluppo multisettoriale della risorsa più ecosostenibile del pianeta: la Cannabis.