Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 2005 presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Novara.
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienza delle Sostanze Bioattive presso la stessa Università nel 2008 con il Prof. Giovanni Appendino.
Attualmente è ricercatrice e docente di Piante Medicinali, Fitochimica e Laboratorio di preparazioni erboristiche presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco di Novara dove coordina un gruppo di ricerca sulle sostanze naturali.
I suoi interessi sono nel campo dei composti naturali bioattivi da piante tossiche, alimentari, stupefacenti per utilizzo farmaceutico ed alimentare.
Fra i risultati più significativi delle sue ricerche ci sono la caratterizzazione delle tossine dell’enante (un tipo di piante) e del loro bersaglio molecolare (lavoro vincitore del premio “PCA award” conferito dalla Phytochemical Society of Europe e ripreso dal National Geographic per le connessioni storiche sull’origine del riso sardonico), l’isolamento di nuovi metaboliti secondari dall’ambrosia (lavoro comparso in Science Editor’s Choice), la scoperta di una nuova classe di cannabinoidi non psicotropi ed il chiarimento della struttura dei principi amari del genepì (erbe aromatiche).
La Dr.ssa Pollastro fa disseminazione scientifica al grande pubblico partecipando a fiere, insegnando al Corso di Perfezionamento sulla Cannabis Medicinale all’Università di Padova e scrivendo il suo blog “Storie di una pianta eroica“.
Federica ha praticato arti marziali per anni fino al conseguimento di un diploma da istruttore di ki-aikido. Nel tempo libero ama praticare jogging, trekking e molti sport all’aria aperta. Attualmente sta valutando l’idea di iscriversi ad un corso di parapendio!
© 2023 Cannabiscienza SRL | P.IVA: 02921460305
Segreteria: info@cannabiscienza.it
Sede operativa: Via Watt,
13 – 20143 Milano (MI)
Sede legale: Via di Prampero 1,
33035, Martignacco (UD)
Provider nazionale ECM FAD n° 6404
© Copyright 2023 All rights reserved Cannabiscienza