Con il patrocinio di








Corsi di formazione sulla Cannabis Medica
L’offerta formativa di corsi online per l’utilizzo della cannabis a uso terapeutico è disegnata intorno alle tue esigenze
Il comitato scientifico
Il team di Cannabiscienza si unisce per divulgare le conoscenze scientifiche sulla Cannabis Medica ed il Sistema Endocannabinoide.
Siamo ricercatori, docenti universitari, medici e farmacisti.

Neuroscienziata - Ricercatrice presso l'Università di Padova
Viola Brugnatelli

Professore associato in Farmacologia - Università degli Studi della Campania
Livio Luongo

Fitochimico - Consulente presso la Hazekamp Herbal Consulting BV
Arno Hazekamp

Medico Anestesista, Etnofarmacologo e Fitoterapeuta
Lorenzo Calvi

Biologo, Process Development Expert presso Echo Pharmaceuticals
Luigi Romano

Biologo - Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze
Giorgio Faggiana

Farmacista Galenista - Fondare di Farmagalenica
Marco Ternelli

Chimica Farmaceutica - Università del Piemonte Orientale
Federica Pollastro

Neurogastroenterologo - Ricercatore presso l'Università Federico II
Fabio Turco

Biologo Nutrizionista - Ricercatore presso il CNR di Bari
Massimiliano D'Imperio
Orientamento gratuito allo studio
In 2 giorni lavorativi un informatore scientifico ti contatterà per indirizzarti al percorso formativo più consono.
Forniscici i tuoi recapiti.
Pubblicazioni
La pianta
di Cannabis
Le caratteristiche botaniche e le proprietà medicinali della pianta di Cannabis Sativa
Il Sistema Endocannabinoide
La fisiologia e le funzioni di un sistema chiave per lo sviluppo e il mantenimento della vita
Modalità di assunzione e leggi
Come si utilizza la Cannabis Medica: vie di somministrazione e normative vigenti
Le patologie
trattabili
Le patologie che traggono giovamento da terapie a base di cannabinoidi
I Nostri Studenti
- 50% Scienziati
- 25% Universitari
- 15% Medici
- 10% Pazienti

Francesco Perugini Billi - Medico Chirurgo
Il Master CM e applicazioni cliniche è ben strutturato, le informazioni sono chiare e complete. I docenti preparati e molto bravi nel trasmettere le loro competenze. Ho trovato questo Master davvero molto formativo e stimolante, ma soprattutto utile per la mia pratica clinica quotidiana. Seguirò certamente anche altri Corsi organizzati da cannabiscienza.it. Insomma, un Master che mi ha soddisfatto e che consiglio vivamente.

Giuseppe Gutierrez - Farmacista Galenista
Da Farmacista Galenista, il master di cannabiscienza è stato una vera sorpresa e ha superato di gran lunga le mie aspettative. Sono stato letteralmente rapito dal mondo della cannabis terapeutica e da come tutti i docenti, in maniera semplice e chiara, affrontino e spieghino il sistema endocannabinoide, la cannabis sativa e quindi gli utilizzi della della stessa in terapia. Un mondo in continua crescita, scoperta e evoluzione dove il team è sempre pronto a dare ogni novitá e disponibile a qualsiasi chiarimento. Dal mio punto di vista è stato uno strumento essenziale che consiglio a chiunque e grazie a loro credo ancora di più nella professione che svolgo ogni giorno, con ancora più orgoglio.

Francesco Lucchetti - Medico
Lezioni scientificamente rigorose e ben strutturate

Alessandro Limonta - Medico specialista in medicina interna e generale, nutrizionista
Un corso completo, ben strutturato, facile da seguire. Lo consiglio sia ai professionisti del settore medico che alle persone desiderose di avere informazioni utili e più complete sulla Cannabis

Marco Oliverio
Sono un ragazzo di 23 anni e provo per questa pianta un amore infinito, è dall'adolescenza che mi documento e cerco di sperimentare nel settore. Oggi grazie a voi ho la possibilità di farlo a pieno campo, ascoltando professori, medici e scienziati che studiano e lavorano su essa per poter divulgare quello che è effettivamente senza nascondersi. Promuovo sicuro i corsi e sono pronto ai successivi.

Giorgio Stracka - Medico in Medicina Generale
L'argomento del corso ha suscitato la mia curiosità, essendo uno argomento per me nuovo e completamente sconosciuto. L'ausilio audiovisivo e la possibilità di interagire con i Docenti mi ha permesso, in breve tempo, di approntare un nuovo ed efficace strumento terapeutico che potrò usare nell'interesse e salute del paziente. Ringrazio tutto il Team per l'opportunità datami.

Alessandra Cravero - Operatrice Socio Sanitaria
Ho finalmente trovato un portale serio e formato da docenti preparati in ambito di Cannabis Medicinale.
Come Operatore Socio Sanitario, sono felice di essermi iscritta al loro corso di “Cannabis Medica I° livello”; sto ampliando il mio bagaglio culturale e arricchendo non solo il mio curriculum, ma anche e soprattutto la mia conoscenza personale. Grazie infinite per il vostro lavoro.

Andrea Morello - Farmacista
Da Farmacista appassionato di fisiologia ho incontrato casualmente Cannabiscienza in rete. Frequentando il corso sul Sistema Endocannabinoide sono rimasto stupefatto dalla meravigliosa complessita’ di questo sistema, qui spiegato chiaramente ed efficacemente.
Se ne comprende il funzionamento e molti interrogativi si aprono circa le implicazioni in fisiopatologia. Complimenti!

Santa Sarta - Vicepresidente Comitato Pazienti Cannabis Medica
Ho trovato il corso Cannabis Medica I° Livello molto interessante, indispensabile per chi vuole saperne di più sulla cannabis medica con nozioni aggiornate e con contenuti chiari e di facile comprensione. Da premiare per l'accortezza che hanno avuto nel pensare di aprire i corsi anche a pazienti e associazioni. Ottima anche l'idea di lasciare la possibilità di accedere ai contenuti per sempre e potersi interfacciare con i docenti per qualsiasi dubbio. Andrea e Viola sono due ragazzi davvero molto positivi e in gamba, continuate così.

Chiara De Chiara - Studentessa di Medicina
Ho trovato il corso molto interessante ed è stato proficuo seguirlo, non solo per avere il privilegio di conoscere dati molto aggiornati sul sistema endocannabinoide, ma anche per trarne importanti spunti di riflessione e di studio inerenti le neurotrasmissioni e alcuni principi farmacologici più generali. É utile per approfondire le proprie conoscenze e avere ulteriori spunti di impostazione di ragionamento in ambito farmacologico.